Contact sales@jydultrasonicmachine.com

Processi operativi di base e precauzioni per l'estrazione ad ultrasuoni
tempo:09/11/2025    Visualizzazioni:1  
Processo operativo di base:
Preparazione del campione: in primo luogo è necessario preparare il campione da estrarre per assicurarsi che soddisfi i requisiti sperimentali.
Scelta del solvente: scegliere il solvente adatto per estrarre efficacemente i componenti bersaglio senza danneggiare lo strumento.
Preparazione dell'apparecchiatura ad ultrasuoni: inserire campioni e solventi nell'ultrasuono per impostare la temperatura e la potenza degli ultrasuoni adatti.
Estrazione ad ultrasuoni: accendere l'apparecchiatura ad ultrasuoni per l'estrazione ad ultrasuoni. L'oscillazione dell'ultrasuono può spezzare la parete cellulare, spingendo i componenti bersaglio a sciogliersi nel solvente.
Separazione del filtro: dopo il completamento del trattamento ad ultrasuoni, è possibile eseguire operazioni come semplice filtrazione o centrifugazione per separare le particelle solide dalla soluzione.
Purificazione di concentrazione: concentrare la soluzione in modo che il componente bersaglio possa essere purificato.
Analisi di rilevamento: infine l'estratto ottenuto viene analizzato per confermare l'effetto di estrazione.

Attenzioni:
Sicurezza prima: durante il processo di funzionamento è necessario prestare attenzione alla sicurezza personale, per evitare che gli ultrasuoni causino danni alla pelle e al corpo.
Controllo delle condizioni sperimentali: controllo delle condizioni sperimentali come la potenza degli ultrasuoni, la temperatura e altro, per garantire l'effetto di estrazione e la stabilità dello strumento.
Trattamento del campione: il trattamento del campione deve essere accurato per evitare che il campione sia contaminato o danneggiato dall'esterno.
Scelta del solvente: la scelta del solvente appropriato è fondamentale per l'effetto di estrazione e deve essere scelta in base alle proprietà dei componenti bersaglio.
Abilità di funzionamento: essere pazienti e attenti durante l'operazione, per evitare che gli errori di funzionamento influiscano sui risultati dell'esperimento.
Manutenzione degli strumenti: manutenzione regolare dell'apparecchiatura ad ultrasuoni per garantire il corretto funzionamento dell'apparecchiatura.
Registrazione dei dati: registrazione tempestiva dei dati sperimentali per facilitare l'analisi e il riassunto successivi.
Preparazione pre-sperimentale: preparare tutti i reagenti e le attrezzature necessarie per l'esperimento in anticipo per evitare che la formulazione temporanea influisca sul progresso dell'esperimento.
Rigorosamente rispettare le procedure operative: rispettare le procedure operative di laboratorio per garantire la sicurezza e l'accuratezza degli esperimenti.

Lavoro di squadra: durante il processo sperimentale, è necessario lavorare a stretto contatto con i membri del team, collaborare tra loro per completare insieme il compito sperimentale.


You Are Deeply interested in related news

Copyright © 2025  Tecnologia Jiayuanda   tutti i diritti riservati